Spedizione gratuita a partire da 100 € | Resi entro 30 giorni
Non ci sono articoli nel tuo carrello
0
Personal menu
Cerca

Il Progetto ‘LA PUPA SI RICREA’ 1924/2024

Il Progetto ‘LA PUPA SI RICREA’ 1924/2024

Il Progetto ‘LA PUPA SI RICREA’ 1924/2024

 

La Vie En Rosalia, con la sua capsule collection esclusiva, si unisce al progetto "La Pupa Si Ricrea 1924/2024" promosso dalla Fondazione Salvare Palermo. Questa iniziativa mira a valorizzare il patrimonio storico e culturale di Palermo, reinterpretandolo attraverso il linguaggio della moda e del design contemporaneo.

 

La Modernità del Mosaico di Demetra

 

Per celebrare l'incontro tra arte antica e innovazione, La Vie En Rosalia ha scelto di reinterpretare il vestito raffigurato nel Mosaico di Demetra. Il design della nostra stampa esclusiva trae ispirazione da questo capolavoro storico, trasformandolo in una texture creativa e affascinante.

Questa stampa unica sarà la base per alcuni capi della nostra Capsule Collection Primavera Estate 2025, dimostrando come l'arte e la cultura possano diventare motori di innovazione e sviluppo economico. La collezione vuole esaltare il connubio tra tradizione e modernità, offrendo un tributo alla storia di Palermo con un tocco contemporaneo.

 

Il Costume di Demetra: Tradizione e Innovazione

 

Il costume di Demetra, creato in raso stampato con una texture ispirata al mosaico, rappresenta un perfetto equilibrio tra raffinatezza e innovazione. Questa scelta stilistica riflette l'impegno di La Vie En Rosalia nel trasformare la bellezza del patrimonio storico in valore economico e culturale, rispettando la tradizione e proiettandola verso il futuro.

 

Moda, Arte e Cultura: Un Connubio Vincente

 

La collaborazione con la Fondazione Salvare Palermo è molto più di un omaggio alla tradizione; è una visione concreta di come la moda possa essere uno strumento di comunicazione culturale e sviluppo economico. La capsule collection La Vie En Rosalia, con le sue stampe ispirate al Mosaico di Demetra, è un esempio di come l’arte possa essere reinterpretata e valorizzata nel mondo contemporaneo.

Rimanete connessi per scoprire come questa iniziativa prenderà vita nella nostra Collezione Primavera Estate 2025 e come l’arte di ieri possa continuare a vivere e a evolversi attraverso il nostro impegno creativo e innovativo.

Lascia un commento